Quando l’eccessiva umidità costituisce un problema e la condensa si accumula su pareti, vetri e abiti, è necessario correre ai ripari; l’acquisto di un deumidificatore può, infatti, aiutarci a ripristinare un livello più corretto e più salubre di umidità che renderà migliore la qualità dell’aria che respiriamo.
Per ambienti fino a 22 metri quadrati, De Longhi DES 12 garantisce, a tal proposito, risultati veloci e ottimali.
Grazie al suo design moderno e alle dimensioni davvero ridotte (solo 37 cm di larghezza per 48 circa di altezza e solo 19 di profondità), De Longhi DES 12 si inserisce comodamente ovunque e, grazie alle bocchette di ventilazione poste su entrambi i lati del corpo macchina, garantisce non solo un’ottima circolazione dell’aria, ma anche di poterlo appoggiare contro una parete senza comprometterne il funzionamento. Altra caratteristica fondamentale è la leggerezza che, insieme alla maniglia retraibile e alle rotelle multi direzionali, ne consentono un facilissimo spostamento quando non serve oppure quando può risultare più utile in altri ambienti.
Biosilver Tech System
Questo piccolo deumidificatore è corredato di una tecnologia di tutto rispetto. Non si limita, infatti, solo a svolgere il suo compito ma, pur non avendo una funzione apposita, è molto utile nell’asciugatura dei panni e, cosa ancora più importante è ottimo come depuratore d’aria. Il suo Biosilver Tech System, infatti, combina un filtro antibatterico agli ioni d’argento e ionizzatore con un filtro elettrostatico. Posto sulla parte alta e posteriore del corpo macchina, è facilmente estraibile per consentire una corretta pulizia e garantirne, con ciò, un funzionamento sempre ottimale.
Altrettanto importante è la presenza in De Longhi DES 12 del sistema Tank Control System che si aggiunge alla finestra di controllo del riempimento della tanica e consente all’apparecchio di spegnersi automaticamente quando la stessa è eccessivamente piena. La tanica ha una capacità di raccolta di 3 litri ma, in caso, è possibile anche scaricare direttamente all’esterno l’acqua attraverso un apposito tubicino in dotazione che, essendo lungo circa 2 metri, consente un ampio spazio di manovra. Il dispositivo antigelo elettronico che ne permette il funzionamento fino a 2°C e l’umidostato per impostare il grado di umidità desiderato, completano le dotazioni di questo utilissimo deumidificatore.
Pratico e consumi ridotti
Insieme all’efficienza, De Longhi DES 12 si distingue anche per la praticità e la facilità di utilizzo e per il basso impatto ambientale. Grazie, infatti, a un pratico pannello comandi manuale sarà possibile impostare l’accensione, lo spegnimento e il grado di umidità desiderato (bassa, media o alta). Per quanto invece riguarda l’impatto ambientale, è importante sottolineare che il consumo è davvero contenuto (circa 180 watt, ben al di sotto cioè della media) così come molto bassa è anche l’emissione di decibel (circa 38) durante il suo funzionamento. Questo permette l’utilizzo di questo deumidificatore senza problemi durante il giorno o la notte.
Non è meno importante ricordare che, a rendere pratico ed efficiente questo fantastico prodotto è anche la semplicità di manutenzione. Una corretta manutenzione è, infatti, fondamentale per garantirgli longevità ed efficienza. Oltre alla rimozione e pulizia dei filtri, di cui si consiglia sempre il lavaggio con acqua corrente evitando l’uso di detergenti chimici, è importante anche rimuovere la tanica e lavarla così da evitare l’accumulo di sporco e muffa soprattutto negli angoli.